
Se stasera sono qui
Tenco, parole, musica
18 maggio 2025
In questa serata speciale, dedicata a Luigi Tenco, ci immergeremo nella sua eredità attraverso una combinazione di musica dal vivo e talk, che avranno luogo in una delle location più suggestive e rare del paese: Casa Arcasio.
-
Enrico Deregibus
Enrico Deregibus è giornalista, direttore artistico, consulente di vari eventi musicali e culturali. È considerato il biografo di Francesco De Gregori, su cui ha pubblicato vari libri. Nel 2024 ha pubblicato con Enrico De Angelis Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste (Il Saggiatore).
-
Simona Colonna
Simona Colonna è violoncellista, cantante e compositrice. Ha suonato in orchestra, in formazioni da camera e come solista per poi scegliere un linguaggio più personale, oltre i confini tradizionali della musica. Oggi canta e suona immagini e storie in un romantico ritorno alle sue radici.
Lontano, lontano.
Lontano, lontano raccoglie le parole di Luigi Tenco, offrendo uno spunto unico sulla sua vita e arte attraverso materiali inediti: lettere, diari, abbozzi di racconti e interviste. Un’autobiografia impossibile che ripercorre la crescita di Tenco, dall’adolescenza a Cassine alla sua carriera musicale, le sue speranze, paure e amori. Il libro mostra la sua evoluzione da giovane timido a artista anticonformista, rivelando un uomo molto più complesso e sensibile di quanto fosse stato percepito. Un ritratto intimo e profondo di uno dei più grandi cantautori italiani.

Casa Arcasio
Palazzo storico nel cuore di Cassine, Casa Arcasio è un centro di cultura e creatività. Offre residenze artistiche e progetti culturali, accogliendo persone da tutto il mondo in spazi ricchi di fascino e ispirazione. Rispettando la tradizione e valorizzando il territorio UNESCO del Monferrato, è un luogo ideale per momenti di riflessione, incontri creativi, shooting fotografici ed eventi unici. Facilmente raggiungibile da Milano, Genova e Torino, Casa Arcasio unisce memoria storica e apertura al futuro.
Apericena e degustazione
Cantina Gringhigna: un’azienda agricola queer e Women-led fondata nel 2022 a Strevi, nel Monferrato, da Roberta Bruno. Coltiva vitigni autoctoni come Barbera, Dolcetto, Brachetto e Moscato, unendo sostenibilità e inclusione. I suoi vini celebrano figure femminili ribelli e propongono un’alternativa etica e consapevole nel mondo del vino.
FAQ
-
L’ingresso ha un costo di 15€, comprensivo di apericena a buffet e prima consumazione. Con questo contributo sostieni la realizzazione di eventi culturali a Cassine e nei territori limitrofi, aiutandoci a promuovere l’arte e la cultura sul territorio.
-
Sì, è consigliata! I posti sono limitati, quindi ti invitiamo a prenotare per garantirti una sedia. Chiama o scrivi ai numeri:
📞 334 283 0704
📞 334 796 4649 -
Casa Arcasio si trova nella parte alta del paese di Cassine, proprio di fronte a Piazza Vittorio Veneto. Se usi il navigatore, puoi cercare il municipio o la chiesa di San Francesco: ti troverai a pochi passi dalla location.
-
I parcheggi più vicini si trovano in Piazza Vittorio Veneto e Piazza della Resistenza, ma sono anche i primi a riempirsi. In alternativa, ti consigliamo Piazza Cadorna, Piazza Italia o Via San Realino. In ogni caso, fai attenzione a non ostruire il passaggio di altri veicoli o dei mezzi di soccorso.
-
Certo! Se non puoi essere presente per l’apericena delle 19:30, potrai comunque partecipare al talk e al concerto, che inizieranno intorno alle 21:00. Anche in questo caso, l’ingresso è di 15€, comprensivo di una consumazione gratuita.
Prenota ora!
Orari
Apericena e degustazione dalle 19:30
Inizio talk e concerto dalle 21:00
Telefono
334 283 0704
334 796 4649
Indirizzo
Casa Arcasio
Via del Municipio, 12 - Cassine (AL)